Tutti i prezzi
sono iva inclusa o assolta in origine dall'editore
ove previsto.
1-
Studio Norba di Giovanni D'Amore e Cliente
1.1- In questo contesto "Studio
Norba" indica l'impresa individuale "Studio
Norba di Giovanni D'Amore" con sede in Via
Traetta, 24 - 70014 Conversano (BA), e "Cliente" il cliente che
invia un atto in forma di preventivo o ordine
scritto.
1.2-
Le informazioni e condizioni contenute in questo
documento "condizioni" saranno le uniche condizioni
che regoleranno la fornitura di prodotti.
2-
Ordini
2.1- L’atto in forma sia di
preventivo che di ordine scritto sarà considerato
come una “Proposta d’Ordine”. Tale atto avrà valore
esclusivo di proposta contrattuale del Cliente, ai
sensi dell’art. 1326 c.c., e non avrà carattere
impegnativo per lo Studio Norba. Studio Norba
si riserva l'insindacabile facoltà di confermare la
proposta d’ordine del Cliente. La “Conferma
d'ordine”, formale accettazione da parte dello
Studio Norba della proposta d’ordine sarà comunicata
al Cliente a mezzo telefono, fax, posta od e-mail. In
mancanza di detta accettazione l'ordine non si
considererà accettato e di conseguenza non sarà
evaso.
3- Caratteristiche
prodotti
3.1 - Le foto
che accompagnano la descrizione dei prodotti hanno
valore meramente illustrativo e non vincolante.
3.2 - Lo Studio Norba non è responsabile per mancata
compatibilità dei prodotti acquistati con quelli
posseduti dal cliente o con l'idoneità all'uso
ipotizzata da questo ultimo.
4-
Pagamento
4.1-
Il pagamento potrà essere effettuato dal cliente
secondo le modalità disponibili:
5-
Consegna
La consegna avverrà
generalmente entro 10 gg lavorativi dalla data della
nostra Conferma d'ordine, salvo cause di forza
maggiore e ritardi dovuti al corriere. Il Cliente
potrà annullare l'ordine se la consegna non sarà
fatta entro 30 gg da tale data. Lo Studio Norba
non sarà responsabile di alcun danno diretto od
indiretto dovuto a ritardi di consegna.
5.1-
La consegna avverrà nelle modalità descritte solo
nel territorio italiano, all'indirizzo indicato
nella proposta d’ordine del Cliente. Lo Studio Norba si riserva, prima di spedire la merce,
di richiedere ogni informazione atta a verificare
l'esattezza e congruenza dei dati di spedizione
indicati nell'ordine del cliente.
6- Diritto di recesso
Gli acquisti effettuati sul nostro sito, come
tutti gli acquisti a distanza tramite telefono o
corrispondenza, poiché avvengono al di fuori da
locali commerciali, sono tutelati dal D.Lgs
n.185 del 22 maggio 1999, che prevede la
possibilità da parte del consumatore di
esercitare il diritto di recesso. Per
consumatore si intende una persona fisica che
acquista la merce per scopi non riferibili alla
propria attività professionale ovvero che non
effettua l'acquisto indicando nel modulo
d'ordine il numero di partita IVA.
Il consumatore può esercitare il diritto di
recesso entro un termine di 10 giorni lavorativi
dal ricevimento della merce. Tale diritto
consiste nella facoltà di restituzione del bene
acquistato al fornitore senza alcuna penalità e
senza specificarne il motivo, e nel conseguente
rimborso del prezzo di acquisto (le spese
accessorie non verranno rimborsate e fatto salvo
quanto esplicitato nei punti successivi).
Per esercitare tale diritto occorre inviare
richiesta con lettera raccomandata con avviso di
ricevimento entro 10 giorni dalla data di
ricevimento della merce a:
Studio Norba,
Via Traetta, 24
70014 Conversano (BA)
Il
diritto di recesso è comunque sottoposto
alle seguenti inderogabili condizioni:
• il
diritto si applica al prodotto acquistato
nella sua interezza;
• il bene acquistato dovrà essere integro e
restituito nella confezione originale,
completa in tutte le sue parti (compreso
imballo); per limitare danneggiamenti alla
confezione originale, raccomandiamo, quando
possibile, di inserirla in una seconda
scatola, sulla quale apporre il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro)
rilasciato da Studio Norba; va evitata
in tutti i casi l'apposizione di etichette o
nastri adesivi direttamente sulla confezione
originale del prodotto;
• le spese di spedizione relative alla
restituzione del bene sono a carico del
cliente;
• la spedizione, fino all'attestato di
avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è
sotto la completa responsabilità del
cliente;
• in caso di danneggiamento del bene durante
il trasporto, Studio Norba darà
comunicazione al cliente dell'accaduto
(entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento
del bene nei propri magazzini), per
consentirgli di sporgere tempestivamente
denuncia nei confronti del corriere da lui
scelto e ottenere il rimborso del valore del
bene (se assicurato); in questa eventualità,
il prodotto sarà messo a disposizione del
cliente per la sua restituzione,
contemporaneamente annullando la richiesta
di recesso;
• Studio Norba non risponde in nessun
modo per danneggiamenti o furto/smarrimento
di beni restituiti con spedizioni non
assicurate;
Il diritto di recesso decade totalmente,
per mancanza della condizione essenziale di
integrità del bene (confezione e/o suo
contenuto), nei casi in cui Studio Norba
accerti:
• la mancata apposizione del modulo di
autorizzazione rilasciato da Studio Norba sull’involucro esterno della
confezione spedita;
• la mancanza della confezione esterna e/o
dell'imballo interno originale;
• il danneggiamento del prodotto per cause
diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso,
Studio Norba provvederà a restituire al
mittente il bene acquistato, addebitando allo
stesso le spese di spedizione. Il diritto di
recesso non si applica in ogni caso per beni di
valore inferiore ad €. 25,00.
8-
Legge applicabile e Foro competente
In caso di controversia sarà esclusivamente
competente il foro di Bari. |